domenica 18 ottobre 2020

Portovenere, Forte Muzzerone • 17 ottobre 2020

Sole limpidissimo e aria trasparente, sopra un mare appena increspato, come solo d'autunno o inverno può capitare. E' proprio questa la stagione in cui noi andiamo al mare. Ogni scusa è buona pur di mangiare un pezzo di focaccia ligure.

Ma prima bisogna guadagnarsela... con un giretto breve ma decisamente ripido, che consente di avere un punto di vista insolito su Portovenere.

Meta il Forte Muzzerone, che domina dall'alto Portovenere, il Golfo della Spezia, l'Isola della Palmaria.

Si parte direttamemte da Piazza Bastreri, la piazza principale, non senza aver prima fatto scorta di focaccia appena sfornata dal nostro forno di fiducia. La salita, difficoltosa sia per le condizioni del tracciato, sia per la ripidità, vale assolutamente la fatica: la gradinata che costeggia il Castello diventa presto un sentiero sassoso. Gli scorci panoramici si alternano: la chiesetta di San Giorgio, il Castello Doria, la Palmaria, il mare aperto e la costa verso le Cinque Terre. Si segue l'Alta Via delle Cinque Terre (AV5T), che in questa parte è anche Alta Via del Golfo (AVG) e Sentiero Liguria (SL). La salita al Forte è una variante che vale assolutamente la pena percorrere, nonostante la ripidità, che in pochissimo tempo porta ai 300 metri di altezza del Muzzerone. 

Si riprende poi l'Alta Via che continua, volendo, fino a Campiglia. Con un sentiero più agevole nel bosco (ma meno panoramico), che passa anche dal Rifugio Muzzerone, noi torniamo verso Portovenere. Dove ci attende un altro pezzo di focaccia!



Nessun commento:

Posta un commento