sabato 1 gennaio 2022

Passo dello Zovallo - Monte Nero

Sul lato sud-occidentale del valico, si imbocca un'ampia mulattiera (segnavia CAI 001) che entra nel bosco e, superata una sbarra, prosegue quasi in piano tra i faggi. Con una breve salita si giunge ad un bivio (quota 1475); si lascia a destra il segnavia 001, diretto al Lago Nero, e si gira a sinistra seguendo il segnavia 003. Si prende quota con alcuni tornanti, poi si contornano due gobbe con percorso quasi pianeggiante. Giunti ad un bivio si abbandona la traccia principale per girare a destra lungo un sentierino piuttosto ripido. Man mano che si sale i faggi vengono gradualmente sostituiti dai pini mughi; si effettuano alcune svolte, poi si taglia a destra sorpassando alcune roccette. Giunti sul crinale spartiacque tra Nure e Ceno, si trova un bivio (quota 1730 circa). Si lascia a sinistra il segnavia 821a, che conduce alla Tana di Monte Nero e si prosegue in piano tra rocce e pini contorti. Con una breve salita, si guadagna la cima del Monte Nero (1752 m; 1 – 1.15 ore dal Passo dello Zovallo), dove si trova una grande croce.

  L'appenninista - Passo dello Zovallo - Monte Nero - Monte Bue - Lago Nero - Passo dello Zovallo

Nessun commento:

Posta un commento