domenica 14 febbraio 2021

Passo del Cirone direzione Monte Tavola • 14 febbraio 2021

La neve è tanta, i giorni liberi pochissimi, non sappiamo fino a quando ci si potrà muovere, c’è un cielo blu che richiama e…ieri ci siamo troppo divertiti con le ciaspole per restare a casa!

Oggi andiamo dalle nostre parti, a ripetere uno dei nostri giri estivi: per schivare la calca che ci sarà al Lago Santo, andiamo verso il Passo del Cirone con l’idea di salire al Monte Tavola, che è perfetto da ciaspolare.

Al Passo ci sono poche auto ma un vento gelido che non perdona, in pochi istanti, mentre infiliamo gli scarponi e prepariamo l’attrezzatura, ci congeliamo le dita. Ci copriamo a dovere e, per ripararci un po’ dal vento, raggiungiamo la chiesetta per poterci infilare le ciaspole con le mani libere.

Nei tratti esposti la neve è coperta di ghiaccio e bisogna stare un po’ attenti, ma appena entrati nel bosco, che spettacolo! Saliamo per un po’, nei tratti riparati si sta abbastanza bene, ma appena tira vento fa davvero molto freddo ci dobbiamo mettere due cuffie per non congelare le orecchie. In compenso, in cielo non c’è una nuvola e l’aria è luminosa.

Siccome non abbiamo una gran voglia di sbucare sui prati, esposti ai quattro venti, e visto che il bosco è magico, preferiamo giocare un po’ con le ciaspole, lasciando il sentiero vero e proprio – fare i “fuori pista” con le ciaspole non è pericoloso, anzi, è una goduria.

Troviamo anche un angolo riparato e al sole, con sguardo sulla Lunigiana, dove mangiare le nostre amate gallette col pecorino.

La soddisfazione è davvero tanta e i polmoni pieni di ossigeno. Un weekend necessario per ricaricare un po’ le batterie, in questo periodo folle.

Nessun commento:

Posta un commento